Le donne spesso si lamentano di non ricevere abbastanza attenzioni dagli uomini e che è molto difficile per loro trovare un partner. Molte di loro cercano di uccidere la propria femminilità o di nasconderla dietro ad una tenda opaca.
Smettila di sprecare il tuo tempo e di regalare la tua dolce energia alle persone che non ti stimano e spesso scappano da te.
La tua energia è preziosa come una vacanza, non sprecare le tue domeniche.
Il cuore (anima) e la mente devono danzare, collaborare meravigliosamente insieme per avere un corpo sano, armonioso, bello, equilibrato. Quando il cuore e la mente non si capiscono, il corpo ne soffrirà. Quando la mente e il corpo litigano, l’anima soffre; quando il cuore e il corpo non si capiscono, la mente si ammala. Tutte e tre le componenti possono essere allineate, possono essere armonizzate semplicemente ricalibrando l’essere umano all’armonia e alla pura energia di erbe, piante, fiori, natura.
~ Gabriela Balaj


Ecco alcune cose/azioni/tratti che uccidono la femminilità
Estratto da un testo di Suada Agachi, traduzione e adattamento dal romeno di Gabriela Balaj
- Vanità. La donna si assume sulle spalle compiti/responsabilità maschili che non può svolgere, poi è scontenta di non potercela fare. Vanità e soddisfazione sono due cose incompatibili.
- Attività sociale esagerata. Infatti, in questo modo, cerca di nascondere il vuoto in cui manca l’amore, ma senza successo. Dovrebbe svolgere queste attività solo nel tempo libero, al di fuori delle ore lavorative e familiari, e solo per piacere.
- Comunicazione eccessiva con persone al di fuori della sua cerchia. Non si tratta di famiglia o amici. Una donna dovrebbe comunicare solo con chi la ama. Un uomo deve comunicare anche con chi non lo ama, perché è così che si sviluppa e supera le difficoltà. La donna non dovrebbe essere al di fuori della zona di comfort. Uno degli errori che ha commesso: fare ciò che non gli piace.
- Il lavoro. Lì (al lavoro) la donna impara a superare le difficoltà che un uomo deve affrontare. Anche se fa un lavoro per donne, nel momento in cui impiega troppo tempo, questo è già un impedimento per la donna a non occuparsi delle faccende domestiche. Se a una donna non piace quel lavoro, se la mattina è costretta a svegliarsi e ad andarci, vuol dire che non è più femminile.
- I pantaloni. Questo è abbigliamento da uomo. Anche se una donna ha un guardaroba noioso, vestiti poveri e scomodi. Anche qui è inclusa la mancanza di un armadio in cui la donna possa conservare tutte le sue cose. Un guardaroba per l’uomo non ha molto valore, ma per una donna – questo è un intero universo.
- Taglio di capelli da uomo. Non è un taglio di capelli corto o lungo, (più è lungo, meglio è). Un taglio di capelli corto è più pratico, ma la parola pratica è caratteristica degli uomini.
- Mancanza di gioielli. Incapacità di indossare accessori. L’uomo è obbligato a donare gioielli – e non importa di quale metallo sono o che tipo di diamanti. Tutti gli uomini hanno questa possibilità.
- Mancanza di cura di sé. La mancanza di attività fisica uccide anche la femminilità, così come la mancanza di cure cosmetiche.
- Crisi emotiva. Mancanza di voglia di comunicare. La donna si proibisce di esprimere le sue emozioni. Ci sono alcune donne che pensano di avere diritto solo a emozioni positive. Questo è sbagliato. Accanto a lei deve esserci una persona con la quale lei possa esprimere tutti i tipi di emozioni. Gli attacchi di isteria si verificano quando l’uomo non ascolta la donna o quando la donna ascolta l’uomo e assorbe le sue emozioni. Nessuno può controllare la rabbia, ma se non la esprimi, ti distruggerà dall’interno.
- Mancanza di un hobby. Questa è un’attività per l’anima, che non porta soldi, invece porta soddisfazione morale. L’uomo deve capirlo. Se alla donna piace cucire, devono comprarle una macchina da cucire. Se gli piace il karaoke o il ballo, deve andarci. E una donna deve capire che questo è normale e dedicare del tempo a questo.
- Mancanza di talento. Potrebbe sembrare, ma è diverso. Fiori, interni: la donna deve vivere nell’arte. Deve avere un angolo dove mostrare questo talento. E l’uomo ha cose in casa in cui la donna non deve ficcare il naso. Ha un giorno libero e poi fa le faccende domestiche che non è riuscita a portare a termine durante la settimana. Se trascorre un giorno libero a letto, si degraderà.
- Tentativo di guidare. Una donna può essere un buon leader, ma non deve farlo, non è per lei questa attività. La donna deve ispirare. L’uomo deve agire. Ad esempio, la donna ha chiesto di prendere un prestito dalla banca, e poi impazzisce perché non sa come pagarlo. Tali azioni devono essere eseguite dall’uomo ed è meglio che la donna non sappia come.
- Mancanza di attività fuori dall’area domestica. Mentre fa tutte le faccende domestiche – lavare, preparare la cena, spolverare, stirare – è già stanca. Tutto questo deve essere fatto dalla donna – è un grosso errore. La donna deve avere tempo per attività veramente femminili: meditazione, danza.
- Conflitto. Nessuna donna dovrebbe essere coinvolta in conflitti e la loro comunicazione dovrebbe essere calma. Soprattutto nelle discussioni con gli uomini. Se una donna litiga con un uomo, diventa volgare.
- Responsabilità maschili. Spostare mobili, gestire un’impresa, dirigere una brigata di lavoratori, soldi per la famiglia, prestiti, mutui: tutti questi compiti devono essere eseguiti da un uomo e la donna non deve essere presente.
- Concorrenza. La femminilità è distrutta dalla competizione. Una donna non deve avere bisogno di lottare per essere la migliore, non deve dimostrare a un uomo di essere migliore delle altre.
- Indipendenza. Indipendenza, potere, controllo rigoroso, testardaggine per ottenere qualcosa sono tutti approci e caratteristiche maschili.
- Orgoglio. Quando una donna dice “Lo faccio da sola!” O quando, in determinate circostanze, dice: “Posso farlo più velocemente, in modo più qualitativo”. A volte l’orgoglio è nascosto nelle parole “Perché dovrei umiliarmi chiedendo…?”
- Il desiderio di ottenere un risultato. Quando una donna pone delle condizioni, dice: “Se non lo fai, mi sentirò male”. Una donna intelligente si accontenta di ciò che ha. Altrimenti pensa e va e ottiene ciò che vuole fino alla fine. Ma una donna non sarà felice quando spenderà i suoi soldi per se stessa. Sarà felice quando l’uomo lo farà.
- Rabbia passiva o in altre parole l’incapacità di esprimere correttamente la propria rabbia. La rabbia espressa mele diventa un insulto, una critica, una presa in giro.
- Vita automatica. Una donna semina amore in tutto ciò che fa.
- Lagne. Una donna non si lamenta, lei esprime a parole tutto ciò che sente. Ma quando si lamenta, qualcuno deve essere colpevole. La differenza tra preghiere e lutto è nella disponibilità. Una donna chiederà consiglio a un uomo ma non lo metterà di fronte al fatto compiuto.
- Tipi di sport e tempo libero caratteristici degli uomini. La pesca, il basket e il calcio non rendono una donna più femminile.
- Mancanza di amici. Per essere aperta e onesta, una donna ha bisogno di un’altra donna.
- Mancanza di tempo libero. Semplicemente per se stessa, per fare sciocchezze femminili. A volte una donna deve dedicare tempo a sciocchezze e anche denaro.
- Mancanza di sonno completo. Se una donna si addormenta tardi, si deve svegliare tardi. Deve avere tutte le condizioni necessarie per un sonno sano.
Possa ogni donna che ha letto queste righe diventare più femminile, avere più fiducia in se stessa. Ognuna di noi è unica e merita il meglio di questo mondo.
Per sapere di più:
ACQUISTA SUBITO
i perCORSI ACCADEmia Femminilità by Gαbriєℓα Bαℓαj
#accademia #femminilità #grembo #sacro
#gabriela #balaj #perCORSI #femminile #test #misurafemminilità #alte #vibrazioni #luna #piena #vocazione #inchino #donnedivalore #ilvaloreseitu #fiammegemelle
#love #amore #guarigione #ferita #abbandono
#FiammeGemelle #TwinFlames